Maltempo da Nord a Sud Italia
Il maltempo non dà tregua. Da Nord a Sud la perturbazione che ha investito l´Italia continua a manifestarsi con episodi violenti, dalle bombe d´acqua alle grandinate. Episodi che anche nella giornata di ieri sono state segnali in più zone della Penisola, dal Veneto alla Puglia, passando per Romagna e Marche.La Puglia ortofrutticola, già profondamente colpita nei giorni e nelle settimane scorse, continua ad aggiornare la conta dei danni. Un anno di lavoro distrutto da un´ora di grandinata. Ieri la pazza primavera ha allagato diversi campi di pomodoro nella provincia di Foggia- si stanno verificando i danni da grandine ad Ascoli Satriano, Candela, Cerignola, San Severo, Borgo Tavernola, Apricena e San Severo. Il 2020 è certamente un anno orribile per l’agricoltura pugliese, dove alla grave crisi di liquidità delle aziende agricole causata dall’emergenza Covid, si aggiungono i danni delle improvvise e letali ondate di maltempo che con grandinate, bombe d’acqua, gelate e trombe d’aria al loro passaggio restituiscono campi allagati, smottamenti e raccolti gravemente compromessi.
08/04/2022
A una situazione già difficile si vanno ora ad aggiungere i
problemi connessi all’instabilità del rublo e alla chius...
27/07/2021
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha
emanato l’ordinanza n.182 avente ad oggetto “Attività
lav...
09/04/2021
Una rivoluzione che, finalmente, avrà una guida
istituzionale: a Roma si sono accorti che l´ortofrutta esiste ...