 
 
IL TAR LAZIO AFFERMA LA PIENA VIGENZA DELL’ART.62  PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI
	
Si segnala la sentenza del TAR del Lazio n. 7195/2013 in merito a un ricorso per l´annullamento dell´art. 2 del decreto del Ministero delle Politiche Agricole attuativo dell´art. 62 del decreto legge 24 gennaio 2012, n.1. Si tratta del primo intervento giurisprudenziale in materia, con cui il giudice amministrativo dà atto "della piena – e perdurante – vigenza dell´art. 62 del decreto legge 1/2012", intervenendo sulla "querelle" interpretativa sorta tra MiSE e Mipaaf a seguito della diffusione delle due note, di segno opposto, che avevamo segnalato in precedenza.La sentenza ha sostanzialmente sposato l´interpretazione fornita dal Mipaaf con la nota in cui sosteneva che, appurato il carattere di specialità della previsione normativa di cui all´art. 62 rispetto a quella di carattere generale contenuta nel d.lgs. 192/2012 (relativa a tutte le transazioni commerciali), la prima dovesse ritenersi ancora vigente nonostante la seconda fosse successiva.Il giudice ha inoltre ritenuto che non esistano contrasti tra l´art. 62 e il diritto comunitario vigente, in quanto la direttiva sui ritardi di pagamento fa espressamente salva la possibilità, per il legislatore nazionale, di mantenere o adottare disposizioni di maggior favore per i creditori.Un ulteriore elemento a supporto della tesi della vigenza dell´art. 62 è fornito, secondo l´opinione del TAR, dal fatto che l´art. 62 sia stato modificato dal decreto legge 179/2012, che è stato convertito in legge solo successivamente all´emanazione del d.lgs. attuativo della direttiva sui ritardi di pagamento testimoniando in tal modo che la disciplina non era stata abrogata.
 
	
				 
				
				07/05/2025
				 Si terrà a Foggia un Seminario Tecnico, Venerdì 16 maggio 
2025 con inizio alle ore 17.00, nella sede del Consorzio <...
			
 
			 
			
	
				 
				
				11/04/2025
				 "Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre 
produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi ...
			
 
			 
			
	
				 
				
				30/07/2024
				 Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha 
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
			
 
			