CATANIA: “L’ACCORDO CON IL MAROCCO E’ UN DANNO LIMITATO SE CONFRONTATO CON QUELLI CHE DERIVANO DALLA MANCATA AGGREGAZIONE CHE C’E´ NEL MERIDIONE”
I recenti accordi europei con il Marocco lasciano presagire un’invasione di prodotti ortofrutticoli a basso costo e dalla dubbia qualità igienico-sanitaria che produrranno effetti negativi per i produttori siciliani, pugliesi e in generale per le produzioni del Sud Italia. La posizione del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania, emerge da un’intervista realizzata dalla redazione del sito web Ecoblog.it.“L’accordo europeo con il Marocco comporta senza dubbio delle difficoltà per i nostri agricoltori del Sud, che producono una qualità eccellente e che hanno però costi di manodopera superiori rispetto ad altri paesi. Ad ogni modo, vorrei però dire anche che questo accordo è un danno limitato, se messo a confronto con quelli che derivano dalla mancata aggregazione che c’è nel Meridione, dove viene prodotta la metà della quantità dell’ortofrutta del nostro paese. Nel Mezzogiorno - prosegue Catania - ci sono strumenti di aggregazione che sono troppo lontani rispetto a quelli esistenti in altre parti d’Italia. Per fare un salto di qualità, guardando anche al futuro, ci dobbiamo occupare di riorganizzare quella parte del mondo produttivo del paese attraverso una cooperazione che sia in grado di tutelare e promuovere le differenze”.
Fonte: Eco Blog
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto
05/09/2022
Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di