AGECONTROL: IL 7% DELL´ORTOFUTTA COMMERCIALIZZATA NON RISPONDE ALLE NORME DI QUALITA´. COLDIRETTI: SERVONO PIU´ CONTROLLI
Agecontrol, l’organismo responsabile dei controlli sull´applicazione delle norme di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli freschi, ha reso noti i dati dell’attività svolta fino al 30 Settembre 2012.Nel complesso quest’anno sono stati effettuati oltre 60 mila controlli, di cui 43.000 sulle merci in esportazione per un quantitativo di prodotti verificati pari a circa 467 mila tonnellate (di cui 6.555 sui prodotti importati da Paesi terzi all’Ue), verificando la conformità di circa 398 mila tonnellate di merce e intercettando circa 7 mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli irregolari che sono stati respinti o ricondizionati.Sul mercato interno sono stati effettuati 13.170 controlli attraverso i quali sono state verificate 9.349 partite di prodotti ortofrutticoli in fase di commercializzazione. Nel complesso sono state controllate circa 3.376 tonnellate di prodotti, dei quali circa 237 sono risultati non rispondenti alle norme di commercializzazione con un’incidenza di irregolarità pari al 7%.Visti i dati, Coldiretti ritiene necessario aumentare il numero dei controlli sul mercato interno, soprattutto nella fase di distribuzione al dettaglio, dove troppo frequentemente le indicazioni previste dalle norme di commercializzazione per i prodotti ortofrutticoli freschi mancano, o non sono corrette, e i prodotti stranieri vengono spacciati per italiani.
Fonte: Il Punto della Coldiretti
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto
05/09/2022
Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di