DA OGGI OBBLIGATORIA SU TUTTI I CIBI L’ORIGINE
Per vendere in Italia prodotti agroalimentari Made in Italy diventa obbligatoro indicare nell´etichetta luogo di origine o di provenienza, per dare così informazioni chiare e precise ai consumatori su cosa consumano ogni giorno. È la principale novità contenuta nel disegno di legge 2260-bis, approvato oggi in via definitiva dalla Camera dei Deputati dopo un iter iniziato nel 2008.La legge estende quindi l´indicazione di provenienza anche a pasta, carne di maliale e salumi, carne di coniglio, frutta e verdura trasformata, derivati del pomodoro diversi da passata, formaggi, derivati dei cereali (pane, pasta), carne di pecora e agnello, latte a lunga conservazione, tutti prodotti finora non etichettati da questo punto di vista. Ad oggi, infatti, l´indicazione di provenienza era presente solo su carne bovina (il promo prodotto, dal 2002), carne di pollo e derivati, frutta e verdura fresche, uova, passata di pomodoro, latte fresco, pesce, extravergine di oliva, miele.Saranno ora i singoli decreti attuativi della legge a stabilire nel dettaglio le modalità di applicazione delle norme del ddl per ogni singola filiera. Si inizierà da quella suina e dalla lattiero-casearia. "Da oggi gli italiani potranno comprare prodotti ancora più sicuri, perché sapranno sempre da dove provengono. E´ finita l´era del falso Made in Italy agroalimentare che danneggia i nostri prodotti tipici e tradizionali", ha commentato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Giancarlo Galan in una conferenza stampa nel pomeriggio alla Camera.
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto
05/09/2022
Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di