POMODORO CINESE: LE PREOCCUPAZIONI DI COLDIRETTI
"Siamo molto preoccupati per la crescente importazione di pomodori dall´estero. Quest´anno si sta verificando una situazione paradossale. Anche se la produzione di pomodoro italiano è diminuita, l´industria non lo ritira. Il che significa che aumenterà ancora di più l´importazione di pomodori cinesi ed extracomunitari". E´ quanto ha affermato il Presidente nazionale di Coldiretti, Sergio Marini, aggiungendo che "questo è un gravissimo danno sia per produttori che per i consumatori"."Nell´etichetta del pomodoro non è prevista l´origine, per cui il sistema industriale può vendere il prodotto come italiano anche se non lo è". Pertanto la prima misura che sollecitiamo è l´etichettatura, che permette al consumatore di distinguere tra pomodoro italiano e quello che non lo è", ha proseguito Marini. "La seconda è una misura d´emergenza. Chiediamo un intervento ministeriale, perchè è assurdo che siano stati sottoscritti contratti fra produttori e industria e che oggi l´industria non ritiri il prodotto. Il raccolto si sta facendo in questi giorni e l´emergenza va affrontata in tempi brevissimi".
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto
05/09/2022
Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di