focus

centri e cooperative

disciplinari

disciplinari



link link meteo foggia livello diga osservatorio prezzi ortaggi normativa unaproa
newsletter
Iscriviti alla newsletter di APOFOGGIA. Tutte le novità sul mondo ortofrutticolo direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Le UE chiede i rimborsi per aiuti percepiti indebitamente


In virtù di una decisione adottata dalla Commissione Europea nel quadro della procedura di verifica di conformità, gli Stati membri dovranno rimborsare un totale di 346,5 milioni di €, corrispondente a fondi agricoli dell’UE indebitamente versati. Tale importo riconfluirà nelle casse dell’UE in seguito al riscontro della mancata osservanza della normativa comunitaria o di inadempienze nelle procedure di controllo della spesa agricola. In virtù di quest’ultima decisione i recuperi riguardano il Belgio, la Bulgaria, Cipro, la Danimarca, l’Estonia, la Germania, la Spagna, la Finlandia, la Francia, la Gran Bretagna, la Grecia, l’Ungheria, l’Irlanda, l’Italia, il Lussemburgo, i Paesi Bassi, la Polonia, il Portogallo, la Slovacchia e la Svezia. Per quanto riguarda l’ortofrutta, i Paesi UE devono restituire 54,66 milioni di €:- 47,462 milioni di € a carico della Spagna, di cui 11,475 milioni per organizzazioni di produttori (spese non ammissibili per la gestione ecologica degli imballaggi e carenze nel sistema di controllo per il riconoscimento delle organizzazioni di produttori) e 35,987 per programmi operativi (spese non ammissibili per la gestione ecologica degli imballaggi);- 6,859 milioni di € a carico della Francia per programmi operativi (spese non ammissibili per la gestione ecologica degli imballaggi, spese forfettarie per il personale);- 0,315 milioni di € a carico della Grecia per programmi operativi (errata determinazione del valore della produzione commercializzabile);- 0,019 milioni di € a carico dell’Italia per programmi operativi (spese non ammissibili).L’Italia, inoltre, deve restituire:- 0,009 milioni di € per Audit finanziario (termini di pagamento - spese non ammissibili);- 1,878 milioni di € per Audit finanziario (inosservanza dei termini di pagamento).




Agea conferma il miglioramento della gestione delle domande

30/07/2024

Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...

Addendum al Disciplinare di produzione Pomodoro da Industria 2023

12/05/2023

Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto

Servizi di consulenza gratuita agli Agricoltori

05/09/2022

Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di
powered by netplanet

Partita IVA 01808870719