Sagra dell´Asparago a Giardinetto
Giardinetto, 14 giugno 2009. Si è svolta a Giardinetto (Orsara di Puglia), la 9^ sagra dell’asparago, a conclusione di un’annata non delle migliori. Rese condizionate dalle condizioni metereologiche sfavorevoli e da un negativo andamento di mercato.Nell’incontro si è fatto il punto dell’attuale situazione del mercato dell’asparago nazionale e quello europeo e si è ribadita la necessità di promuovere l’aggregazione tra i produttori del settore. Argomento catalizzatore della mattinata è stato “L’Asparago al Selenio”. L’università di Foggia – Facoltà di Agraria ha presentato gli studi iniziati da un biennio sull’arricchimento di selenio sulle coltivazioni di Asparago con risultati positivi anche se sperimentali.Sono seguiti gli interventi sulle proprietà del selenio e sulle proprietà nutrizionali dell’asparago.Sono intervenuti il Sindaco di Orsara di Puglia, il sindaco di Troia, lo Chef Beppe Zullo, la Nutrizionista Paola D’ambrosio, il Prof Elia, il Presidente Nazionale di Fedagri Cav. Paolo Bruni e il Presidente Coldiretti regionale Pietro Salcuni.Una targa speciale è stata consegnata al Dr. Loris Gasperetti per il contributo personale profuso per l’introduzione e la coltivazione dell’asparago nella capitanata. Prima del saluto del Presidente Giorgio Mercuri e della conclusione dei lavori, è intervenuto l’Assessore Provinciale dell’agricoltura della Provincia di Foggia, Dr. Savino Santarella. Nella serata è continuato il programma della sagra con la degustazione dell’asparago e dei prodotti tipici dei monti dauni.
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto
05/09/2022
Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di